Sovrappeso & Obesità
Aggiornamento in Medicina
Il diabete mellito di tipo 2 e l'obesità alterano la funzione renale. Ricercatori hanno esaminato gli effetti sulla escrezione urinaria di albumina ( UAE ) e sulla velocità di filtrazione glomerulare ...
L’obiettivo di uno studio è stato quello di verificare se la morbilità e la mortalità cardiovascolare differissero tra i pazienti con grave sindrome obesità-ipoventilazione sottoposti a ventilazione n ...
La chirurgia metabolica è una nuova terapia per l'obesità lieve ( indice BMI 30-35 kg/m2 ) nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 ( T2DM ). Il punteggio ABCD, che comprende l’età, l’indice di ma ...
I meccanismi attraverso i quali la perdita di peso diminuisce i livelli di urato sierico ( SUA ) sono poco conosciuti. È stato esaminato il ruolo svolto dalla xantina ossidasi, lo stato metabolico e ...
Non è chiaro se un intenso programma di perdita di peso combinato con l'esercizio fisico sia in grado di prevenire l'insorgenza di dolore al ginocchio tra i soggetti ad alto rischio. I ricercatori ...
Una revisione sistematica con meta-analisi ha esaminato e descritto gli approcci attualmente disponibili per sostenere il mantenimento della perdita di peso negli adulti obesi e ha valutato le evidenz ...
I pazienti patologicamente obesi sottoposti a chirurgia bariatrica presentano una minore incidenza di fibrillazione atriale rispetto a quelli che hanno ricevuto il trattamento medico. Uno studio re ...
Uno studio britannico ha misurato l'associazione tra Orlistat e lesioni epatiche acute. Hanno partecipato 94.695 pazienti trattati con Orlistat ( Xenical, Alli ) tra il 1999 e il 2011.La principale mi ...
I pazienti con sintomi da reflusso gastroesofageo, che hanno perso peso, hanno più probabilità di andare incontro a una riduzione o a una scomparsa della sintomatologia.Come parte dello studio HUNT, s ...
E’ stato dimostrato che nelle giovani donne con sindrome dell'ovaio policistico, sia la condizione endocrina di base sia la obesità associata sembrano contribuire allo stato aterotrombotico che è noto ...
Molti partecipanti al Childhood Cancer Survivor Study ( CCSS ) sono ad aumentato rischio di obesità. L'eziologia della loro obesità è probabilmente multifattoriale, ma non è ben definita.È stato valut ...
È stata descritta l'associazione e la sua entità tra le categorie di massa corporea, sesso, e parametri di rischio di malattia cardiovascolare nei bambini in età scolare di Paesi altamente sviluppati. ...
Il consumo di bevande zuccherate potrebbe causare un eccessivo aumento di peso.Uno studio ha valutato l’effetto sull’aumento ponderale di un intervento che prevedeva la fornitura a domicil ...
Il consumo di bevande che contengono zucchero è associato al sovrappeso, probabilmente perchè gli zuccheri liquidi non portano a un senso di sazietà e di conseguenza il consumo di ...
Gli aumenti nel corso degli anni del consumo di bevande zuccherate si sono mossi in parallelo con l’aumento nella prevalenza dell’obesità, ma non è chiaro se l’assunzio ...